



La Natura in Barattolo
La nostra cooperativa è pronta a diventare un vero e proprio incubatore di progetti e servizi rivolti alla comunità. La nostra missione è quella di diventare uno strumento di impulso e sviluppo economico-sociale, un laboratorio di comunità che promuove l’innovazione e la collaborazione tra individui, organizzazioni e imprese. Il nostro obiettivo è quello di creare un luogo in cui le persone sono incoraggiate a pensare in modo creativo e fare rete, stimolando l’idea di senso di appartenenza e partecipazione attiva alla vita sociale.
La Missione
I progetti, che la cooperativa intende trattare, riguarderanno la valorizzazione turistica, la valorizzazione e sostenibilità ambientale, l’incremento del benessere della comunità. Le attività della cooperativa, pertanto, si rivolgeranno inizialmente alla filiera turistico-ricettiva-commerciale e alle aziende agricole del territorio
La Visione
La Cooperativa punta a diventare un motore di sviluppo e insieme un modello di partecipazione di cittadinanza attiva che in una prima fase sarà costituita da membri di associazioni e stakeholder rappresentative del territorio, al fine di promuovere il rilancio di quest’ultimo.


Albergo Diffuso

Turismo Esperenziale

Centro Gastronomico

Recupero terreni abbandonati
Per una Radicondoli
più forte e coesa
La cooperativa, intorno all’apertura di un centro gastronomico, punto di trasformazione e vendita di prodotti agricoli del territorio, intende sviluppare progetti, servizi e attività improntati a principi di economia collaborativa e sostenibile nel rispetto dell’ambiente.
- sviluppo di una filiera eno-gastronomica locale
- rinascita del turismo
- promozione di un economia sociale e solidale
Identità territoriale e rinascita
Il nome del progetto “Radicando” nasce dalla volontà di sviluppo e coinvolgimento della comunità proprio in un’ottica di graduale radicamento, interazione e diffusione sinergica nel territorio per accrescere al meglio le stesse potenzialità locali.

TIZIANO SCARPELLI
RADICANDO
